Mastoplastica Additiva: Chirurgia per aumentare il seno
La mastoplastica additiva è uno degli interventi di chirurgia estetica più domandati. Le pazienti che vogliono farsi un nuovo seno cercano un aspetto più femminile rispetto a quella che possiedono e l’ ampliamento del seno attraverso l’inserimento di protesi dà loro modo di superare stati di ipoplasia, ovvero uno sviluppo non congruo della ghiandola mammaria o il riempimento di un seno rilassato.
Mastoplastica additiva: Preoperatorio
La prima cosa da fare per chi vuole sottoporsi a questo intervento ovviamente è quella di farsi visitare da un chirurgo estetico. La scelta del professionista è importante per ridurre il rischio – comunque presente – di ottenere un risultato esteticamente non soddisfacente. Durante la visita il chirurgo estetico illustra la tecnica operatoria per l’inserimento della protesi mammaria, il tipo d’ anestesia e le possibili complicazioni dopo la mastoplastica. La paziente è chiamata ad esprimere un formale consenso informato qualora volesse sottoporsi all’ intervento. Una settimana prima dell’ intervento è consigliabile smettere di fumare e ridurre al minimo il numero di sigarette fumate.
Mastoplastica additiva: Intervento
Nell’ intervento di mastoplastica additiva viene praticato un taglio sul margine inferiore dell’areola, e sulla linea di contrasto tra la pelle e la mucosa, viene inserita la protesi. Vi sono due possibile : quella di collocare la protesi dietro la ghiandola mammaria o dietro il muscolo pettorale. Ovviamente il tipo di operazione viene stabilita tra il chirurgo e la donna nel corso della visita preaparatoria anche in base alla fisicità della donna. L’intervento dura circa 30 – 45 minuti.
I risultati della mastoplastica additivi sono permanenti ma dopo circa 10-15 anni dall’immissione delle protesi è necessario sottoporsi a controlli per verificare lo stato dell’impianto e programmare una sua eventuale sostituzione.
Mastoplastica additiva: Postoperatorio
Subito dopo la fine dell’ intervento di mastoplastica additiva vengono inseriti dei drenaggi e poste delle bende ad azione compressiva . Dopo 24 orele bende vengono tolte e resta solo una fasciatura. Dopo 7 giorni vengono elisi anche i bendaggi compressivi mentre il giorno dopo vengono eliminati anche i punti posti a fine operazione. Le donne poi, per un mese intero dovranno usare un reggipetto compressivo. Tra le conseguenze dell’ operazione di mastoplastica additiva più abituali vi è l’indurimento del seno dipendente da un probabile incapsulamento dell’impianto. L’operazione di mastoplastica viene condotta in sedazione profonda con l’aggiunta di anestesia locale. Le cicatrici della mastoplastica additiva sono poco visibili e molto fini perché presenti nell’area attorno all’areola e camuffate dal contrasto della mucosa con il colore della pelle del seno.
Possibili complicanze
Sebbene sia un intervento sicuro, la mastoplastica additiva comporta alcuni rischi, tra cui:
- Sieroma ed ematoma: accumuli di siero o sangue nella loggia protesica, che possono richiedere drenaggio.
- Infezioni: necessitano di terapia antibiotica e, nei casi gravi, rimozione temporanea della protesi.
- Contrattura capsulare: un’irrigidimento del tessuto che circonda la protesi, classificato in quattro gradi. I casi più gravi possono richiedere una revisione chirurgica.
- Dislocazione o rotazione della protesi: quando la protesi si sposta dalla sua posizione originale, causando asimmetria estetica.
Risultati e considerazioni finali
Il risultato finale si apprezza completamente dopo circa 6-12 mesi, quando i tessuti si sono adattati e il gonfiore è scomparso. È importante discutere le aspettative con il chirurgo prima dell’intervento, per comprendere i limiti della procedura e le possibilità di ottenere un risultato naturale e armonico.
La mastoplastica additiva rappresenta una scelta sicura ed efficace per migliorare l’estetica del seno e la fiducia in sé stesse, purché affrontata con la giusta consapevolezza e sotto la guida di professionisti esperti.
Mastoplastica additiva: Costo
In chirurgia estetica è impossibile determinare un prezzo a priori senza la visualizzazione del paziente interessato. Diventa quindi possibile solo l’indicazione di un prezzo con relativi margini di fluttuazione. Una operazione di mastoplastica additiva ha un prezzo medio di 5000 – 6000 euro– Il costo può variare a seconda del tipo tessuto sul quale il chirurgo dovrà operare e sul tipo di protesi utilizzata.
Fonte: www.pallaoro.com/mastoplastica-additiva/mastoplastica-additiva.htm